Autostradale

Biglietti e Orari degli Autobus Autostradale

Rotte degli Autobus Autostradale

RottePrezzo(EUR)
Rho a Torinoda10
Milano a Novarada5
Milano a Chivassoda10
Chivasso a Milanoda20
San Donato Milanese a Milanoda9
Milano a Astida3
Torino a Romada87
Novara a Milanoda5
Vercelli a Milanoda7
Bergamo a Milanoda8
Milano a Bergamoda8
Milano a Torinoda10
Bergamo a Montpellierda73
Torino a Milanoda10
Milano a Bresciada39

Controlla le rotte e gli orari degli autobus più cercati dai passeggeri Autostradale, comprese le destinazioni più popolari e le principali città servite dalla compagnia per viaggi di svago o di lavoro.

Autostradale onboard features

Goditi un viaggio confortevole e conveniente con una gamma di caratteristiche a bordo progettate per rendere la tua esperienza di viaggio piacevole e senza stress. Che tu stia viaggiando per affari o per piacere, questi comfort garantiscono che tu arrivi rinfrescato e pronto.

Cosa è incluso

  • Aria Condizionata
  • Film
  • Spazio Aggiuntivo per le Gambe
  • Non Rimborsabile
  • Bagno
  • WiFi
  • Mascherina Richiesta
  • Permesso Animali Domestici
  • Area Accessibile per Sedie a Rotelle
  • Pulizia Approfondita
  • Distanziamento Sociale
  • Pres outlet

recensioni dei clienti

Overall, il sentiment dei clienti verso Autostradale è prevalentemente negativo. I problemi principali includono l'affidabilità, come frequenti ritardi, orari non rispettati e comportamenti poco professionali. Le lamentele riguardo al servizio clienti scadente sono diffuse, con segnalazioni di personale scortese, difficoltà nel ricevere rimborsi e discrepanze nelle informazioni online. Molti clienti esprimono insoddisfazione per le pratiche di prezzo e per l'imprevisto di costi aggiuntivi. Alcune recensioni mettono in evidenza il disagio durante il trasporto, citando problemi di controllo della temperatura sugli autobus. Nonostante queste preoccupazioni, una minoranza di recensioni segnala esperienze positive con personale puntuale e cortese, indicando occasionali servizi riusciti. Tuttavia, i temi predominanti evidenziano la necessità di miglioramenti significativi nell'affidabilità del servizio e nella cura del cliente.

Esperienze dei clienti con Autostradale: un insieme di recensioni contrastanti

Autostradale, un servizio di autobus di rilievo in Italia, è stato oggetto di scrutinio negli ultimi mesi, poiché i clienti condividono una serie di esperienze che vanno dall'apprezzabile al decisamente frustrante. Utilizzando il feedback di vari passeggeri, questo articolo esplora sia i punti di forza che le sfide affrontate dall'azienda, guidando i viaggiatori potenziali su cosa aspettarsi.

Punti di forza principali

Nonostante le critiche ricevute, ci sono punti di forza notevoli evidenziati nelle recensioni dei passeggeri:

  • Tariffe convenienti: Molti viaggiatori apprezzano le tariffe economiche offerte da Autostradale, facendone una scelta privilegiata per i passeggeri attenti al budget. Un utente ha commentato: “Personale utile e un modo economico di viaggiare. Utilizzerò sicuramente di nuovo questo servizio.”
  • Cordialità degli autisti: Anecdoti positivi riguardanti le interazioni con gli autisti spiccano. Un passeggero ha osservato: “L'autista è stato molto disponibile,” il che riflette una tendenza costante di dipendenti cordiali e di supporto.
  • Viaggi confortevoli: Sebbene ci siano reclami riguardanti la pulizia degli autobus, alcuni clienti esprimono soddisfazione per il comfort generale dei loro viaggi. “Il viaggio con l'operatore di autobus è stato confortevole e piacevole,” ha dichiarato un viaggiatore soddisfatto.

Debolezze ricorrenti

Esaminando i feedback critici, emergono diverse problematiche ricorrenti:

  • Puntualità e ritardi: Un numero significativo di recensioni sottolinea ritardi cronici, spesso portando a coincidenze mancate. Un viaggiatore frustrato ha condiviso: “Ho perso il mio treno perché sono partiti con 25 minuti di ritardo.” Tali episodi sollevano preoccupazioni sulla affidabilità.
  • Pulizia e condizioni degli autobus: I reclami riguardanti la pulizia e la manutenzione inadeguate degli autobus sono prevalenti. Un altro utente si è sfogato: “L'autobus non aveva aria condizionata funzionante durante il caldo estivo. Sembrava un viaggio dall'inferno.”
  • Problemi di prenotazione e servizio clienti: Molti clienti hanno segnalato frustrazione con il processo di prenotazione sia online che presso i terminal. Un passeggero ha spiegato: “Le informazioni sul loro sito web sono incoerenti e dopo molteplici chiamate di chiarimento, non ho ricevuto risposta.” Questa mancanza di comunicazione efficace è stata confermata da altri.
  • Condizioni dei terminal e sovrattasse: Le recensioni criticano frequentemente le condizioni dei terminal, inclusa la mancanza di personale adeguato e strutture scadenti. Come ha detto un utente, “Il servizio era pietoso con pochissimo personale disponibile al terminal.”

Esperienze illustrative

Racconti personali dei passeggeri offrono uno sguardo più approfondito sul panorama del servizio:

“A Orio al Serio, l'autobus era già pieno, anche se ero arrivato in anticipo. Il personale era scortese e interessato solo a vendere il maggior numero possibile di biglietti. Era un caos totale.”

“Il personale è stato eccellente. Ho fatto due viaggi piacevoli da Lampugnano a San Vincenzo. Gli autisti erano sempre cordiali e gli autobus puliti.”

“Dopo aver perso il mio autobus delle 00:35, un grande gruppo di noi ha dovuto affrettarsi a cercare taxi, spendendo oltre 100 euro. Questa è stata la mia peggiore esperienza di sempre.”

Riflessioni finali per i viaggiatori

Autostradale presenta un'opzione valida per i viaggiatori in cerca di trasporti economici in Italia, ma i clienti potenziali dovrebbero essere cauti. Con tariffe convenienti e autisti cordiali come vantaggi notevoli, le problematiche riguardanti puntualità, pulizia e servizio clienti creano un equilibrio precario.

Per coloro che considerano di utilizzare Autostradale, sarebbe saggio prevedere tempo di viaggio extra, controllare gli ultimi aggiornamenti sui servizi e forse esplorare aziende alternative se la puntualità è di grande importanza. I possibili miglioramenti potrebbero includere una migliore comunicazione sugli orari, standard di pulizia più rigorosi e formazione avanzata per il personale per elevare la qualità complessiva del servizio.

Cancellazioni flessibili

Politica di cancellazione

cancellation_policy policy

Politica di cancellazione dei bus Autostradale

  • Se un passeggero desidera annullare una prenotazione, deve farlo almeno 48 ore prima dell'orario di partenza del bus.

  • Per le cancellazioni effettuate entro 48 ore prima della partenza, non sarà dato alcun rimborso.

  • Nel caso in cui Autostradale cancelli un viaggio in autobus, i passeggeri saranno avvisati il prima possibile e offerti la scelta tra un rimborso completo del costo del biglietto o un viaggio alternativo di pari valore.

  • Se un viaggio alternativo non è possibile o desiderato dal passeggero, sarà fornito un rimborso completo entro 14 giorni dalla notifica di cancellazione.

  • I rimborsi vengono emessi solo con il metodo di pagamento originale utilizzato durante la prenotazione.

  • Se il viaggio in autobus subisce un ritardo di più di 90 minuti, o in caso di overbooking, i passeggeri hanno diritto a un pieno risarcimento oltre all'assistenza (ad esempio, pasti, rinfreschi) a seconda dell'attesa.

  • In caso di ritardo significativo, i passeggeri potrebbero avere diritto, secondo la legge europea, a un risarcimento fino al 50% del prezzo del biglietto se Autostradale non riesce ad offrire un viaggio alternativo che li porti alla destinazione finale entro un tempo ragionevole.

  • Se la malattia o un altro scenario imprevisto impedisce a un passeggero di viaggiare, i termini di cancellazione dipendono dalle condizioni di tariffa della tariffa scelta. Per evitare qualsiasi svantaggio finanziario, è consigliabile stipulare un'adeguata assicurazione sulla cancellazione del viaggio.

Bagagli facili

Politica bagagli

luggage_policy policy
Politica dei bagagli di Autostradale:
  • Ogni passeggero può portare a bordo un bagaglio a mano gratuito di peso massimo 5kg e delle seguenti dimensioni: 45cm x 35cm x 20cm.
  • I pezzi di bagaglio più grandi e pesanti devono essere riposti nel vano bagagli sotto il bus.
  • Ogni passeggero ha diritto a conservare un massimo di 2 pezzi di bagagli più grandi nel vano del bus, per un peso totale non superiore a 30kg.
  • Tutti i bagagli devono essere correttamente contrassegnati con nome, indirizzo e contatti del passeggero.
  • I bagagli riposti nel vano non sono assicurati da Autostradale. I passeggeri devono avere la loro assicurazione di viaggio per proteggere i loro beni.
Tasse extra:
  • Generalmente, Autostradale non addebita costi per i bagagli a meno che il peso o la dimensione non siano eccessivi.
  • Qualsiasi bagaglio aggiuntivo che conta come terzo pezzo o più è soggetto a un sovrapprezzo, il costo del quale è determinato dalle dimensioni e dal peso del bagaglio.
Oggetti consentiti e non consentiti:
  • Consentiti: Effetti personali, Vestiti, Libri, Articoli personali compatti, Piccoli strumenti musicali sono consentiti sugli autobus Autostradale.
  • Non consentiti: Armi da fuoco e altre armi, Esplosivi, Sostanze chimiche, Animali (ad eccezione di cani guida e di assistenza), Oggetti con spigoli vivi o punte che possono arrecare danno agli altri passeggeri o ai loro bagagli.

Linee guida pet-friendly

Politica animali domestici

pet_policy policy
Mi dispiace, ma non sono riuscito a trovare informazioni specifiche sulla politica degli animali di Autostradale. Tuttavia, ecco una linea guida generale sulla politica degli animali sui bus che solitamente si applica in Italia:

Politica predefinita per gli animali sui bus in Italia

  • La maggior parte delle compagnie consente piccoli animali, solitamente cani, gatti e piccoli roditori.
  • Gli animali devono essere tenuti in un trasportino o gabbie che rispettano certe dimensioni. Il trasportino non deve superare le misure di 50cm x 30cm x 25cm (L x L x A).
  • Devono essere puliti, in salute e non disturbare gli altri passeggeri.
  • I passeggeri sono responsabili dei loro animali in ogni momento. Sono responsabili per qualsiasi danno causato dal loro animale durante il viaggio.
  • Viaggiare con animali potrebbe richiedere una tariffa aggiuntiva. Si prega di verificare in anticipo con il vostro fornitore di bus.

Si prega di notare che queste linee guida possono cambiare a seconda del fornitore del bus. È sempre consigliato contattare direttamente la vostra compagnia di bus per ottenere i dettagli più precisi e attuali sulla politica.

Indirizzo e Contatti

Il nostro team ha preparato tutto per rendere la tua esperienza sul sito web il più semplice, sicuro e facile possibile. Ma se hai ancora bisogno di contattare Autostradale, utilizza il canale più conveniente per te!

Telefono: (+39) 02-30089000

Telefono:Autostradale
(+39) 02-30089000

Email: mail@autostradale.it

Email:Autostradale
mail@autostradale.it

Posizione: Piazza Castello, 1 - 20121 Milano

Posizione:Autostradale
Piazza Castello, 1 - 20121 Milano

Sito web: autostradale.it

Sito web:Autostradale
autostradale.it

Le principali aziende sono anche qui